by leonardoioppolo@gmail.com | Nov 25, 2019 | Chirurgia Estetica, CHIRURGIA PLASTICA, Chirurgia Ricostruttiva
Continuiamo a rispondere alle vostre domande 👨⚕️ Cosa sono i sizer intraoperatori?
Sono delle protesi di “prova” che ci permettono di scegliere in maniera ancora più accurata volume e forma della protesi definitiva che verrà impiantata.
Sebbene spendiamo molto tempo nella fase preoperatoria per scelta della protesi più adatta, a volte l’elasticità dei tessuti muscolari, ghiandolari ecc… Rende necessario adattate il planning variando le caratteristiche della protesi per ottenere il risultato migliore per la paziente.
Sul sito internet (https://leonardoioppolo.com/chirurgia-estetica/mammella/mastoplastica-additiva/) è presente una mini guida per avere tutte le informazioni necessarie a fare una scelta consapevole.
by leonardoioppolo@gmail.com | Gen 25, 2019 | Chirurgia Estetica, CHIRURGIA PLASTICA, Chirurgia Ricostruttiva

Spesso si sente parlare di una fantomatica scadenza delle protesi mammarie, la domanda più frequente che le mie pazienti mi rivolgono è porprio “ma dovrò cambiarle tra 10 anni?”.
E’ una domanda importantissima a cui è difficile rispondere con in maniera generica.
Esistono infatti diversi fattori che possono andare a modificare la durata di questo intervento chirurgico che non ha una data di “scandenza” specifica.
Il primo fattore da tenere in considerazione è la qualità della protesi impiantata.Se si utilizzano protesi di qualità, in lienea teorica, la sostituzione non è “a tempo” ma legata solo a comparsa di qualche problema (rottura, contrattura capsulare per cicater le più frequenti). Tutti i marchi di protesi di qualità elevata sono assicurati per tutta la vita contro la rottura, questo non significa che non possono rompersi ma che se questa evenienza si verificasse il costo delle protesi sarebbe rimborsato dall’azienda produttrice.
Il secondo fattore è lo stile di vita: una protesi impiantata in una paziente molto dinamica, che viene sottoposta a traumi e a continui movimenti avrà (a parità di qualità) una durata inferiore a una protesi impiantata in una paziente sedentaria.
Il terzo fattore è l’anatomia: una paziente con un volume mammario di partenza importante (coppa b o C) richiederà una protesi più piccola, quindi con minore tendenza a creare atrofia dei tessuti sovrastanti. Inotre in caso di contrattura lieve non sarà percepito all’esterno alcun problema, cosa che invece potrebbe essere subito evidente in caso di protesi grandi su mammelle di piccole dimensioni.
Alla rimozione delle protesi, se non si eccede con il volume della stessa, sono spesso necessarie solo piccole mastopessi.
Al contrario protesi superiorir ai 450 cc spesso richiedono delle mastopessi importanti con reintegro di volume mammario con lipofilling.
Ricordiamo a tutte le pazienti che dopo intervento di impianto di protesi, sia esso a fini estetici o ricostruttivi, si consiglia di eseguire una visita di controllo annuale associata a ecografia mammaria (da aggiungere al normale screening per patologia mammaria).
by leonardoioppolo@gmail.com | Nov 1, 2018 | Chirurgia Ricostruttiva

Come ogni anno il Marrelli Hospital ha organizzato una magnifica giornata all’insegna dell’informazione sul tumore mammario, finalmente con la breast unit al completo e in piena efficienza.
Ottobre ì il mese dedicato al tumore mammario e il 17 ottobre è la giornata mondiale della ricostruzione mammaria BRA DAY (BREAST RECONSTRUCTION AWARNESS).
Ne approfitto per ricordare che in caso di tumore mammario le possibilità di guarigione totale sono ormai altissime se la neoplasia è tratatta in fase iniziale, è quindi fondamentale seguire i programmi di screening per una diagnosi precoce.
Citando uno grande scienziato che ho avuto l’onore di conoscere, il. Prof. Veronesi, “è relativamente semplice estirpare il tumore dalla mammella della paziente ma è molto più difficile togielo dalla sua mente”.
La ricostruzione mammaria ha come obiettivo quello di rendere la guarigione paziente completa, restituendo alla mammella una morfologia naturale.
Sul sito trovate una guida dettagliata alle moderne tecniche di ricostruzione che io e i miei collaboratori siamo in grado di garantire ai pazienti Calabresi sul territorio CALABRESE, perché il primo passo verso la ricostruzione è la consapevolezza (awareness). La consapevolezza che è possibile tornare ad una vita normale.
BRA DAY
Dr. Leonardo Ioppolo
Chirurgo plastico EBOPRAS
CALABRIA .. https://leonardoioppolo.com/chirurgia-ricostruttiva/ricostruzione-mammaria

by leonardoioppolo@gmail.com | Mag 11, 2018 | Chirurgia Estetica, CHIRURGIA PLASTICA, Chirurgia Ricostruttiva, Medicina Estetica

🌍L’ EBOPRAS è un associazione internazionale che ha come fine quello di certificare la preparazione dei chirurghi plastici.
Il superamento dei loro due esami è un importante ”sigillo” di qualità che pochi chirurghi Italiani sono riusciti a inserire nel loro curriculum📜
🏅Nel aprile 2018 ho aggiunto questo importante passo nel mio percorso iniziato con la specializzazione, i tanti anni passati a lavorare a fianco dei migliori chirurghi in giro per il mondo, centinaia di libri e congressi…
Anche questo è un momento per ricordare ai pazienti l’importanza di affidarsi solo a personale qualificato, che impiega anni a formarsi prima di eseguire una procedura sui pazienti per offrire la massima sicurezza e il minor rischio di complicanze.
Sempre più di frequente capita di imbattersi in sedicenti medici o peggio chirurgi estetici, che in poche settimane (o a volte giorni) di corso si fregiano di qeusto titolo, senza aver mai sostenuto un esame reale, senza aver mai trattato un paziente reale.
#Euraps #chirurgiaplastica #chirugiaricostruttiva #chirurgiaestetica #chirurgiaplasticacalabria
by leonardoioppolo@gmail.com | Giu 28, 2017 | CHIRURGIA PLASTICA, Chirurgia Ricostruttiva, Medicina Estetica
Già da qualche anno sto lavorando a un software di pianificazione tridimensionale degli interventi chirurgici sia in campo estetico che ricostruttivo.
I risultati sono incoraggianti e questa nuova risorsa sarà presto di sponibile per la maggior parte dei miei pazienti.
Seguite il blog per rimanere aggiornati.