BRACHIOPLASTICA - Lifting delle braccia
Indicazioni e tecnica chirurgica
Sceda riassuntiva trattamento
Generale // locale con sedazione
DURATA
180 Minuti
RICOVERO:
1 giorno
RITORNO AL SOCIALE:
7 giorni
Ritorno ad attività fisiche pesanti:
6 settimane
Un braccio tonico è percepito come segno di benessere e giovinezza, un con eccesso di adipe o di cute, che appare pendulo dona al contrario un aspetto senescente alla nostra immagine.
Purtroppo lo scorrere del tempo, le variazioni di peso, le gravidanze possono creare una condizione di disarmonia dell’arto superiore che purtroppo non riesce a essere migliorata dalla sola attività fisica.
La cute in eccesso, dermatocalasi, non risente se non in maniera marginale della riduzione di peso.
L’intervento viene suddiviso in due fasi : la prima consta nella riduzione volumetrica, ottenuta con la rimozione del tessuto adiposo in eccesso; La seconda consiste invece nella riduzione della cute in eccesso che viene eseguita con tecniche molto avanzate che permetto di minimizzare la visibilità della cicatrice.
Esistono diverse cicatrici?
La cicatrice, che viene sempre posizionata nella parte non sociale del braccio, può avere una forma e un orientamento diverso.
Questo perchè la cicatrice è orientata in modo tale da poter correggere al meglio l’eccesso di adipe.
Non è un opzione che il paziente può scegliere, il tipo di intervento da effettuare dipende dal grado di difetto da correggere.

E’ sconsigliabile far uso di acido acetil salicilico o di qualsiasi farmaco contenente questo principio attivo nelle due settimane precedenti l’intervento. Farmaci da evitare:
Aspirina
Agesal
Aspro
Bufferin
Cemirit
Kilios
Alupir
Vivin C
Viamal
Ascriptin
Alka Seltzer
Anche reintegratori alimentari possono contenere delle sostanze vietate. Chiedete pure durante la visita se è consigliato sospenderli.
In caso un qualsiasi tipo di malessere, febbre, raffreddore insorga durante la settimana precedente l’intervento infomate in maniera tempestiva il nostro TEAM per posticipare e riorganizzare al meglio l’intervento
Cosa apettarsi dopo l’intervento?
Sono in genere presenti nel post-operatorio due drenaggi che saranno rimossi dopo 24-48 ore dall’intervento.
L’area sara’ inizialmente insensibile, recuperando in maniera progressiva la sensazione tattile e dolorifica.
A tutti i nostri pazienti consigliamo l’utilizzo di guaine elasto-compressive per le 6 settimane successive all’intervento.
La guaina potrà in maniera graduale essere abbandonata e tornare quindi alle normali abitudini.
Non sono in genere presenti suture da rimuovere, ne saranno necessarie medicazioni domiciliari.