
Scheda Riassuntiva intervento
ANESTESIA:
Locale+sedazione/Generale
DURATA
60-180 minuti (in rapporto alle zone trattate)
RICOVERO:
Day surgery / 1 notte
RITORNO AL SOCIALE
1 Giorno
RITORNO AD TTIVITA’ SPORTIVE
3 Settimane
Il tessuto adiposo sottocutaneo è una delle riserve energetiche del nostro organismo. Come tale va incontro durante la vita a periodi di accumulo e periodi di riduzione. Il tessuto adiposo in se non deve essere visto come un nemico, le curve e i contorni attraenti e sensuali del corpo di una donna sono in parte legati alla presenza di depositi di grasso.
Spesso con il passare del tempo o a seguito di variazioni di peso la distribuzione del grasso non è più quella ideale. Esistono infatti delle regioni del corpo che sebbene inclini ad accumulare volume sono molto restie a perderlo. Sono quelle zone che anche dopo mesi di palestra e dopo un alimentazione corretta stentano a ridursi.
Le aree che in genere mostrano questo comportamento sono localizzate a:
– fianchi (maniglie dell’amore)
– trocanteri (culotte de cheval)
– addome inferiore (pancetta)
– interno delle ginocchia
– mammella maschile (pseudo-ginecomastia)
La tecnica prevede di asportare il tessuto adiposo in eccesso presente nel sottocute utilizzando delle piccole cannule collegate a un aspiratore.
Le incisioni che si utilizzano per l’entrata della cannula sono nell’ordine di pochi millimetri e in genere sono poco visibili già a pochi mesi dall’intervento.
Le zone da trattare vengono infiltrate preventivamente con una sostanza contenente un vasocostrittore per ridurre al minimo le perdite ematiche.
Quanto posso dimagrire con un intervento?
Cicatrici dopo liposuzione?
Utilizzare il grasso aspirato per voumizzare altre aree?
Meglio fare una liposuzione o un addominoplastica?

Aspirina
Agesal
Aspro
Bufferin
Cemirit
Kilios
Alupir
Vivin C
Viamal
Ascriptin
Alka Seltzer
Anche reintegratori alimentari possono contenere delle sostanze vietate. Chiedete pure durante la visita se è consigliato sospenderli.
In caso un qualsiasi tipo di malessere, febbre, raffreddore insorga durante la settimana precedente l’intervento infomate in maniera tempestiva il nostro TEAM per posticipare e riorganizzare al meglio l’intervento
A tutti i nostri pazienti consigliamo l’utilizzo di guaine elasto-compressive per le prime 3 settimane dall’intervento.
La guaina potrà in maniera graduale essere abbandonata e tornare quindi alle normali abitudini.
Non sono in genere presenti suture da rimuovere, ne saranno necessarie medicazioni domiciliari.
CONSENSO INFORMATO
SCARICA