Lifting Cervico-faciale in Calabria
Invecchiare è inevitabile, farlo bene è una nostra scelta.
Scheda intervento
Generale
DURATA
180 Minuti
Ricovero:
1 notte di degenza
Ritorno al sociale
7 giorni
Il lifting cervicofaciale, noto anche come intervento di Ritidectomia, ha l’obiettivo di ripristinare il profilo del volto della paziente, ridonando un aspetto giovanile .
Il volto è una regione anatomica molto complessa anatomicamente e funzionalmente. E’ l’unica regione del nostro corpo dotata di muscoli adibiti al movimento della cute, caratteristica indispensabile per trasmettere le emozioni all’esterno.
Il movimento è anche il punto chiave dell’invecchiamento del volto e delle tecniche usate per contrastarlo.
Cosa succede al nostro volto con il passare degli anni? Cosa ci fa apparire più vecchi, stanchi, spenti…
Cerchiamo di capirlo insieme descrivendo brevemente, e strato per strato, quelle che sono le modifiche tipiche della nostra maschera facciale.
Cute: discheratosi ed elastosi correlate ad esposizione a raggi uv – fumo – fattori chimici, rughe
Sottocute: diminuzione del tessuto adiposo nel compartimento centrale del volto e progressiva caduta verso il compartimento inferiore. La dislocazione di questi volumi del volto fa acquisire allo stesso un aspetto senescente.
Sistema Muscoloaponeurotico (SMAS) : atrofia progressiva con riduzione del volume e perdita della tensione basale della muscolatura.
Conseguenze: ptosi delle sopracciglia, ptosi delle palpebre e borse perioculari, ptosi e riduzione volumetrica del labbro superiore.
Ognuno di questi problemi può essere corretto e prevenuto utilizzando particolari tecniche chirurgiche. Il tipo di tecnica utilizzata viene personalizzata sull’attuale condizione anatomica e le richieste della paziente.
Le incisioni utilizzate per questo intervento sono in genere localizzate alla regione preauricolare e nel capillizio della regione temporale con una estensione variabile nel territorio retro-auricolare.
Tecniche di innesto di tessuto adiposo (Lipofilling) vengono di solito associate all’intervento classico di Lifting per migliorare aree del volto particolarmente de-volumizzate e con una texture cutanea danneggiata
Il lifting fa perdere espressività al viso?
Quanto dura la convalescenza?
La certezza di essere “presentabili” senza lividi alle guance e nella regione periorbitaria si ha solo 3/4 settimane dopo l’intervento e la forma definitiva del volto iniziera’ a delinearsi a partire dal 2° mese fino a stabilizzarsi completamente a circa 1 anno dell’intervento.
Le attività sportive che implicano sforzi fisici importanti vanno posticipate di 6 settimane mentre attività sportive di contatto che mettano a rischio meccanico il volto devono essere sospese per 4/6 mesi.
Sono fumatrice - posso fare un lifting?
E’ sconsigliabile far uso di acido acetil salicilico o di qualsiasi farmaco contenente questo principio attivo nelle due settimane precedenti l’intervento. Farmaci da evitare:
Aspirina
Agesal
Aspro
Bufferin
Cemirit
Kilios
Alupir
Vivin C
Viamal
Ascriptin
Alka Seltzer
Anche reintegratori alimentari possono contenere delle sostanze vietate. Chiedete pure durante la visita se è consigliato sospenderli.
In caso un qualsiasi tipo di malessere, febbre, raffreddore insorga durante la settimana precedente l’intervento infomate in maniera tempestiva il nostro TEAM per posticipare e riorganizzare al meglio l’intervento.