Filler acido ialuronico volto - labbra - zigomi - nasogeniene
Scopri come ringiovanire in aniera immediata il tuo voltoSceda riassuntiva trattamento
Non necessaria/topica
DURATA
20 Minuti
RICOVERO:
Non necessario
RITORNO AL SOCIALE:
12-24 ore
Esistono in commercio diversi tipi di filler che differiscono tra loro per proprietà chimiche e fisiche e che di conseguenza sono indicati per trattare differenti distretti anatomici o per ottenere risultati diversi.
L’acido Ialuronico è la molecola che attualmente ha il maggior numero di indicazioni terapeutiche e al tempo stesso minor tasso di complicanze.
La sua diffusione è tale che oggigiorno il termine di acido Ialuronico viene usato nel linguaggio comune come sinonimo del termine Filler.
Come viene effettuato il trattamento?
L’iniezione viene effettuata con aghi molto sottili (27- 30G) o con microcannule che in genere causano pochissimo dolore, anche se in alcuni casi potrebbe avere una sensazione di bruciore durante l’iniezione che scompare dopo qualche secondo.
Serve per le labbra o per le rughe?
Per entrambe. Per spiegare meglio la risposta a questa domanda mi piace descrivere ai pazienti due aree diverse di impiego dei filler.
-Aree con deficit Macro Volumetrici
-Aree con deficit Micro volumetrici
Deficit Macrovolumetrici
Il nostro volto è una sinfonia di curve e contorni che delineano i volumi delle diverse regioni del volto. In molti soggetti in maniera congenita o a causa del normale invecchiamento dei tessuti del volto, l’armonia dei volumi viene persa. Se lo squilibrio volumetrico è lieve, si può correggere con l’utilizzo di FILLERS, in caso di deficit volumetrici accentuati si preferisce al contrario passare a procedure di tipo chirurgico


Durata media dell’effetto?
Dipende dalle zone trattate e dal tipo di filler utilizzato.
Le labbra (vedi sotto) sono sicuramente le aree che riassorbono più velocemente l’acido jaluronico, con una durata media di 4 mesi. Altre zone invece hanno una durata media superiore ai 6 mesi che in alcune pazienti raggiunge l’anno.
Deficit Microvolumetrici
La pelle a causa del normale processo di invecchiamento, associato allo stress meccanico dato dal continuo movimento dato dall’azione dei muscoli della mimica facciale, va in contro ad un progressivo assottigliamento dello strato dermico ed epidermico.
Non è quindi un caso che la localizzazione delle rughe coincida con le aree più mobili del volto come la zona peri-orale, la zona perioculare e la fronte.
L’assottigliamento del derma porta alla comparsa di rughe che possono alterare l’armonia del volto dandogli un aspetto spento, stanco, vecchieggiante. La tossina botulinica può nei pazienti giovani prevenire la comparsa di questo tipo di rughe, ma una volta instaurate i filler dermici sono un alleato indispensabile per farle regredire



Che tipo di filler verrano utilizzati durante il trattamento?
Utilizzo soltanto filler riassorbibili, in genere a base di acido ialuronico. Questi Filler hanno un effetto temporaneo e hanno una frequenza di effetti collaterali molto bassa se comparata con i filler non riassorbibili o semi-riassorbibili che venivano utilizzati in passato.
Quali aree anatomiche possono essere trattate?
Terzo medio del volto e labbra, anche se particolari filler possono essere anche usati nella zona perioculare.
– Aumento del volume e della definizione delle labbra
– Attenuazione dei solchi nasogenieni
– Aumento volumetrico della ragione zigomatica
Rinofiller?
L’utilizzo di filler a base di acudo jaluronico per camuffare piccole imperfezioni del dorso nasale viene comunemente denominato Rinofiller.
E’ una tecnica molto utile ma al tempo stesso limitata a correggere piccole “gobbe” del dorso nasale, senza pretendere di sostituire l’intervento di chirugia plastica.
E’ indicato solo in caso di nasi piccoli, con piccole imperfezioni del dorso. In nasi importanti renderebbe il risultato poco armonico
Avrò gonfiori o ematomi?
Eseguito il trattamento applico del ghiaccio sulla regione interessata. Dopo le iniezioni è frequente un lieve arrossamento, che si risolve nel giro di poche ore senza lasciare traccia, e in maniera variabile, un modesto gonfiore (si potranno prendere a tal fine dei preparati a base di bromelina, solo nel caso in cui non ci siano specifiche controindicazioni).
In maniera variabile si può anche avere la formazione di qualche ecchimosi o livido, dovuto a rottura di un piccolo capillare durante l’iniezione (in tal caso potranno essere applicate delle creme specifiche, sempre se non siano presenti controindicazioni).
E’ POSSIBILE RIPRENDERE SUBITO LE PROPRIE ATTIVITÀ?
Assolutamente sì…a patto di
- Non sfregare energicamente l’area trattata per le 24 ore successive
- Non sottoporsi a temperature eccessive (saune, hammam, lampade solari )
- Non praticare un’attività sportiva o un esercizio fisico troppo intenso
- Non assumere farmaci anticoagulanti (FANS – aspirina) nei successivi 3 gg, se non per patologie concomitanti di competenza medica specialistica.
- Non sottoporsi a cure odontoiatriche o altre procedure estetiche nei 15 giorni successivi
- Non applicare farmaci topici come creme al cortisone e similari nelle zone interessate
Quando è meglio posticipare il filler?
-Eventi importanti a meno di 1 settimana dal filler, la coparsa di ecchimosi non è prevedibile e il tempo medio di scomparsa è di 3/7 giorni con terapia adeguata.
-Durante il periodo mestruale
-Mentre si assumono per altri motivi FANS, cioè antifolorifici come aspirina e similari per altri motivi
- Filler Labbra SICURI?
- TEMPO: quanto durano i filler alle labbra?
- Quanto GRANDI possono diventare le mie labbra?
- Herpes labbra e filler?
I filler sono tutti riassorbibili e hanno un rischio di complicanze bassissimo, che rispecchia la loro alta qualità.
A ogni seduta viene rilasciato un talloncino con un numero seriale univoco del filler utilizzato per assicurare alle pazienti questa qualità.
Nelle pazienti che seguo ho una durata media che va dai 4 agli 8 mesi.
Questo periodo di tempo viene raggiunto dopo una fase di “riempimento” iniziale di 2 o 3 sedute distanziate di un mese.
Questo perchè inizialmente il filler, non avendo un supporto stabile e dovendo lottare contro una elasticità cutanea elevata (le labbra sottili inizialmente si oppongono alla distensione) viene riassorbito molto velocemente.
Superata questa fase, con i tessuti ormai “abituati” al nuovo volume, si riesce a proseguire con dei richiami semestrali.
Per raggiungere un risultato naturale è importante usare un filler specifico per le labbra, usare una tecnica avanzata e sopratutto raggiungere il risultato in maniera graduale.
Questo significa che una paziente con labbra filiformi non può passare in un giorno a delle labbra molto carnose, perchè per quanto naturali saranno subito notate dalle persone con cui ci relazioniamo.
Per le persone soggette ad herpes labiale, prescrivo SEMPRE una terapia antiretrovirale:
- 15 giorni PRIMA del trattamento
- e per i successivi 15 giorni DOPO il trattamento
Potrebbe essere possibile che, nonostante la terapia, successivamente al trattamento si possa verificare un nuovo episodio di herpes. Niente paura. Si continuerà la terapia anche con una crema topica.
Lip reshaping
Già trattata in precedenza da altro chirurgo – ripristinare i volumi da il risultato naturale che cerchiamo
CONSENSO INFORMATO
Beauty Passport
Botox
Il trattamento con tossina botulinica è indicato per trattare le rughe di espressione del terzo superiore del volto, cioè quelle locaizzate alla fronte e alla regione oculare (zampe di gallina).
Filler
I trattamenti con Filler a base di acido Ialuronico ripristinano i volumi a livello di labbra, solchi nasogenieni e zigomi. Anche la regione oculare può essere trattata in casi particolari
Biorivitalizzazione
Ha il compito di stimolare il derma ed epidermide a creare nuove proteine per donare lucentezza alla cute